Il sommario può subire delle variazioni prima della stampa cartacea
MOSTRE IN MOSTRA

NEBBIE
Al di là del fiume, tra i monti
Casa degli Artisti G. Vittone, Tenno (TN)
di Roberta Bonazza
MOSTRE PASSATE

A SENTIMENTAL LANDSCAPE
L’invenzione del paesaggio da Goethe in poi
MAG, Riva del Garda
di Valentina Serafini
◄ La mostra

OLTRE L’ALTROVE
Emilio Vedova alla Biblioteca Civica di Rovereto
Biblioteca Civica “G. Tartarotti”, Rovereto
di Warin Dusatti
◄ Emilio Vedova. Senza titolo, 1993 (part.)
DIATRIBE D’ARTE

L’ARCHEOLOGIA DELLE PAROLE
Arte sacra e arte religiosa
di Fiorenzo Degasperi
◄Giuliano Orsingher. Maddalena, 2019 (part.)
IERI ED OGGI – PROFILI

GUIDO POLO. PITTORE E INCISORE
L’artista del pessimismo e del dramma esistenziale
di Fiorenzo Degasperi
◄Vecchia Trento, 1935 c. (part.)

MANEGGIARE CON CURA
Le ceramiche di Maria Grazia Staffieri
di Roberta Bonazza
◄ Le rose (part.)
IERI ED OGGI – Storia dell’arte trentina

IMMAGINE DI UN DOGMA
L’iconografia dell’Immacolata Concezione in Trentino. Alcune testimonianze (XVI – XVIII secolo)
di Valentina Trentini
◄Paolo Naurizio. Madonna Immacolata e Gesù Bambino, 1589 (part.)
IERI ED OGGI – L’arte riflessa

PAOLO TAIT. La divina ossessione
la vita è pathos
di Fiorenzo Degasperi
◄Sul palo (part.)
APPROFONDIMENTI – Affresco

GLI AFFRESCHI DI CASA NICCOLINI A TRENTO E LA MADONNA DI LORETO
di Paolo Dalla Torre
◄Pittore veneto (?). San Rocco pellegrino, 1574 (part.)
Arte sacra

LE CARE MADONNE DI DOMENICO UDINE NANI NON SOLO INEQUIVOCABILI “TESTI A FRONTE”
di Elisabetta G. Rizzioli
◄Domenico Udine Nani. Madonna Immacolata e San Rocco, 1822 (part.)
Fotografia

BELLUM
Allegorie e simbolismi nella fotografia surrealista di Paolo Aldi
di Romina Zanon
◄VĀYU o L’asfissia delle genti (part.)
Media

RADIO MUSIC TRENTO
Appuntamento con l’artista
Progetto radio informativo (quarta parte)
di Claudio Cavalieri
◄Claudio Cavalieri e Vito Nomade negli studi di Radio Music Trento
Pittura

I PITTORI BRESADOLA DI ROVERETO
di Paolo Dalla Torre
◄Attilio Bresadola. Località “Francolini” di Folgaria, 1927 (part.)

THEODOR WACYK
Un pittore ucraino in Val di Non durante la Grande Guerra
di Marcello Nebl
◄Teodor Wacyk. Cles (castello), 1918 (part.)
Scultura

LA SOGLIA E OLTRE. ARTE E AMBIENTE
Un’esposizione di sculture da ricordare
Bergomi, Bodini, Messina
di Roberto Facchinelli
◄Floriano Bodini. Colombe, 1990 (part.)
Territorio

A TU PER TU CON FIDA – TRENTO
La Federazione Italiana Degli Artisti che dà voce all’arte
di Eleonora Dusatti

DIETRO LE QUINTE
Festival Internazionale di Incisione Contemporanea di Trento
di Silvia Vernaccini
◄Gianni Favaro. La luce del sole (part.)
RICORDANDO

GINO BELLANTE. I SUONI DEL COLORE
Per una geografia poetica della Valle di Fiemme
di Fiorenzo Degasperi
◄Gino Bellante

GERMANO ALBERTI
Il pittore dei rivani
di Valentina Serafini
◄Germano Alberti. Composizione, 1987
LIBRI E CATALOGHI

CARLO BELLI E BEATRICE MAFFEI
La lunga amicizia di due roveretani nelle lettere di una vita
di Giosuè Ceresato e Valentina Zampol
◄Copertina del Catalogo (part.)