Indice ottobre 2025
Disponibile in edicola dal 10 ottobre
MOSTRE IN MOSTRA

Giorgio Wenter Marini
Un genio eclettico del Novecento trentino tra pittura, architettura, grafica e arte applicata

La montagna delle visioni
Giovanni Segantini, la nascita del mito


Trentino Unexpected
Atmosfere di acqua bosco ghiaccio e fotografia
di Elisabetta G. Rizzioli

Architetture della mente
Una lettura fotografica del Vittoriale di Lara Campostrini
di Luca Chistè

Lo Spaziotempo di Francesco Panceri in mostra a Castel Pergine
di Eleonora Dusatti

Reti contemporanee
Artisti contemporanei dell’Euregio in dialogo con la cultura retica


MOSTRE PASSATE

I teatrini zen di Giampiero Coatti
di Roberto Antolini
DIATRIBE

DADA. L’arte della negazione
Un inno alla diserzione
di Fiorenzo Degasperi
PROFILI

Nerio Fontana
Il coraggio di osare
di Fiorenzo Degasperi
FOCUS

Franz J. Lenhart
Nuove osservazioni dai disegni contenuti nel diario di guerra (terza parte)
di Massimo Galiotta

La settecentesca “arte della seta” in mostra ad Ala ed un museo che verrà
di Roberto Antolini

Arte tempestata al Museo Radici di Lavarone
di Roberto Antolini

Michael Pacher
Ai confini tra geometria prospettica e pignoleria certosina tardogotica
di Fiorenzo Degasperi
SPECIALE

MainArt presenzia alla ARTfair di Innsbruck 2025
di Carlo Vicentini
ARTE-ARCHITETTURA

Giorgio Wenter Marini
Architetto, pittore e decoratore
di Manuela Baldracchi
APPROFONDIMENTI – Architettura

Pietro Wolfango Parolari (seconda parte)
di Graziano Riccadonna
Arte Contemporanea

Acque altre
L’acqueo suono nella fotografia di Luciano Olzer
di Barbara Cappello

Michela Eccli
L’artista-sciamana tra scenari surreali e narrazioni illustrate
di Camilla Nacci Zanetti
Pittura

Agostino Aldi (1860-1938)
di Paolo Dalla Torre
Poesia

Il dettaglio che incrina l’assoluto: la lezione di Emily Dickinson
di Mariavittoria Viky Keller
MOSTRE

Augusto Murer
“Opere in ascolto” tra realtà e mito, tra pathos e stupore fanciullesco
di Cinzia Tait
L’OCCHIO ATTRAVERSO

Pastorale
Testo poetico di Nadia Tamanini